Skull Blocker v10

Skull Blocker

Skull Blocker è un programma che permette di inserire in modo facile e veloce i siti internet che si vogliono bloccare all’interno della blacklist del proprio pc.Aggiungendo un sito alla lista verrà vietato l’accesso a tale sito da QUALUNQUE programma/servizio;in poche parole fnchè non lo rimuoverete dalla lista non vi sarà più concesso andare su quel sito.

Il programma è un’ottimo strumento per bloccare siti web con contenuto non adatto ai minori,oppure è utilissimo per limitare la navigazione.

Come detto il programma blocca QUALUNQUE sito web perchè viene bloccato dal sistema stesso (Windows)(google.it,redskull92.wordpress,repubblica.it,etc.)

Per eseguire il programma vi basterà avere i DIRITTI DI AMMINISTRAZIONE (senza i quali non potrete usare il programma).

Una volta eseguito se la lista sarà vuota verrete avvertiti,per inserire un nuovo sito web vi basta cliccare su Inserisci,comparirà una finestra dove dovrete immettere il sito web da bloccare,RICORDO che il sito web deve essere inserito come in questo esempio: http://www.google.it altrimenti non verrà bloccato.Se vorrete sbloccarlo vi basterà selezionarlo dalla lista e premere su Elimina e il sito verrà tolto e sarà nuovamente accessibile al vostro Windows.

Il programma è standalone quindi non verrà installato sul sistema, quindi potrete portarlo nella vostra pendrive senza alcuna difficoltà.

Il programma va a modificare il file hosts chi volesse altre info su questo file vada quì

Il programma non permetterà l’inserimento di altri siti se la grandezza del file hosts supera i 2 MB, in questo modo il programma permetterà di preservare il sistema (un file hosts troppo grande rallenta il sistema), in tal caso vi basterà eliminare qualche sito.

Il programma è stato testato sia su Windows 7 che su Windows Xp, provatelo su vista e ditemi se funziona. 🙂

All’interno dell’archivio rar troverete i sorgenti (by me ovviamente) e il programma eseguibile; il programma eseguibile è perfettamente funzionante quindi se volete solo usare il programma vi basterà estrarre solo quello.

  • Autore: Red Skull
  • Nome: Skull Blocker
  • Versione: v.10.0
  • Download:LINK

OVVIAMENTE per qualsiasi bug o altro io sono quì. 😉

Se invece volete aiutarmi a mantenere il blog vi basta cliccare sul pulsante.

Basta un piccolo pensiero per fare tanto.


Creative Commons License

Torna alla HomePage o alla PaginaMadre

73 risposte a “Skull Blocker v10

  1. Ciao Red Skull intanto complimenti per il programmino 🙂

    volevo solo chiederti se esiste un file dentro il quale skull blocker inserisce i siti dannosi..o comunque una lista da poter modificare manualmente!! grazie 🙂

  2. Pingback: Blocca l’accesso a determinati siti dal tuo pc con Skull Blocket « valkiro

  3. Pingback: Blocca l'accesso a determinati siti dal tuo pc con Skull Blocket « valkiro

  4. Tu chiedi una donazione per il tuo BLOGG???

    MA I BLOG SONO TOTALMENTE GRATUITI !!!!!!!!!!

    VUOI FORSE GUADAGNARE , VAI A LAVORARE.

  5. @ Moreno è una battuta la tua vero?
    La donazione gliela si potrebbe dare per ringraziarlo del buon programma che ha realizzato, parlo di Skull blocker che viene distribuito gratuitamente a fronte di programmi simili e meno buoni che invece costano bei soldini, potresti anche fargli una donazione solo perchè ti piace come scrive, sai ben più del 90% dei blog chiedono una donazione (anche io lo faccio), mantenere un blog impiega molto tempo e sarebbe giusto ringraziare queste persone con una piccola somma che può anche essere solo di 2 euro, nessuno chiede la luna, i piccoli blog campano anche di questo e non sarebbe sbagliato aiutarli, se poi non vuoi farlo amici come prima nessuno ti viene a cercare a casa.

  6. Ciao, Red.
    Ho osservato che il programma, quando si inserisce l’indirizzo di un nuovo sito che si vuole bloccare, risponde con una finestra di dialogo che dice “Il sito e’ stato aggiunto correttamente alla lista nera”, mentre se si tenta di inserire un sito gia’ precedentemente immesso nel programma la risposta e’ “Il sito e’ gia’ stato aggiunto alla lista nera”.
    Oggi, mentre stavo digitando un indirizzo da bloccare nel programma, mi sono ricordato che alcuni giorni fa l’avevo gia’ inserito; ho comunque voluto portare a termine la digitazione ma, anziche’ la prevista finestra che mi avvertiva che il programma stava gia’ bloccando quel sito, e’ apparsa la scritta “Il sito e’ stato aggiunto correttamente alla lista nera”, come se non l’avessi mai inserito prima.
    Ho fatto la prova anche con altri indirizzi che avevo gia’ inserito nel programma, prendendoli da una mia lista, e ogni volta venivo informato del corretto inserimento, senza che il programma si accorgesse che quegli indirizzi li avevo in realta’ gia’ inseriti alcuni giorni prima. In pratica, era come se non li avesse memorizzati.
    Alcuni di questi indirizzi, oltretutto, erano da me stati inseriti manualmente anche nel file hosts molto tempo fa; ho cercato il file e l’ho controllato, e gli indirizzi ci sono sempre. Perche’ allora, a maggior ragione, Skull Blocker sembra non “ricordarsi” di loro? Sembra quasi che lo spegnimento del computer “azzeri” la memoria del programma…
    Ho voluto fare anche un’altra prova: riprovare a digitare un indirizzo immesso nel programma solamente qualche istante prima. In questo caso, Skull Blocker si accorge di conoscere gia’ il dato e mi avverte di averlo gia’ aggiunto alla lista nera, e funziona dunque correttamente. Non sembra pero’ fare altrettanto con gli indirizzi inseriti giorni addietro, come ti dicevo sopra.
    Forse devo cambiare qualche impostazione? Come fare perche’ Skull Blocker tenga in memoria gli indirizzi immessi tempo addietro, e che oltretutto in diversi casi erano gia’ presenti anche nel mio file hosts?
    Grazie e ciao
    Andrea

  7. ciao Andrea grazie per la segnalazione.
    ma è piuttosto strano visto che skull blocker controlla direttamente il file hosts forse questo è dovuto dalla tua modifica manuale del file hosts, nella prossima versione cercherò di risolvere il problema grazie ancora 🙂

  8. La tua ipotesi e’ giusta: ho fatto una prova con il notebook, in cui avevo ancora il file hosts originale e mai modificato manualmente, e i siti aggiunti con Skull Blocker rimangono perfettamente memorizzati nel programma.
    Nel pc fisso, invece, avevo effettivamente un file hosts modificato diverso tempo fa, e comunque non nelle condizioni d’origine, e dunque era per quello che Skull Blocker aveva delle difficolta’ nel mantenere memorizzati i siti che venivano via via inseriti. “Mistero” risolto!…
    Grazie e ciao
    Andrea

  9. ciao Red skull, volevo chiederti una cosa: è possibile con il tuo programma inibire totalmente la navigazione internet, ad esclusione di alcuni siti permessi, posta elettronica?
    ho un’ amico che ha un’ azienda, e quando lui non c’è i dipendenti sono tutto il giorno a kazzeggiare su facebook messenger ecc. ecc.
    grazie

  10. uhm per far ciò esistono metodi migliori come utilizzare un proxy (ovviamente ben configurato) , il mio programma consente di bloccare solo siti specifici, ma ci vuole davvero davvero poco a bypassarlo visto che il programma và a modificare un file di sistema che viene utilizzato proprio per questo.

  11. oh si certo allora le millemila persone che l’hanno provato hanno detto solo cazzate -.- …
    sei amministratore ?
    hai provato anche ad inserire http://habbo.it o http://www.habbo.it ?
    hai provato a riavviare ?
    di solito quando si prova un software e non funziona, si cerca di capire cosa potrebbe non andare, anzi di andare a piagnucolare sul sito dove lo si è trovato… no ?

  12. Tempo fa avevo anch’io avuto questo problema, ma Red Skull mi aveva aiutato a risolverlo perfettamente, dopo che inutilmente avevo cercato una soluzione ad alcune grosse difficolta’ di connessione che riscontravo nel mio computer:-)
    Quando il file hosts raggiunge dimensioni eccessive, puo’ causare rallentamenti o grossi problemi di connessione al pc. Io percio’, da quando mi e’ successo, mi limito ad aggiungere al file hosts i siti specifici che voglio effettivamente bloccare (utilizzando Skull Blocker), ma non permetto a SpyBot di aggiungervi anche la sua lista, proprio perche’ altrimenti il file diventerebbe in breve tempo troppo grosso e finirebbe col creare nuovamente gli inconvenienti di cui sopra.
    Da quando faccio cosi’ non ho piu’ avuto problemi: tramite Skull Blocker, il file hosts blocca i siti ai quali non voglio che si possa accedere dal mio pc e al tempo stesso, poiche’ faccio in modo che l’elenco rimanga di dimensioni relativamente contenute, il pc non subisce alcun rallentamento.

  13. Ottima spiegazione Andrea 🙂
    presto rilascerò una nuova versione di skull blocker che impedirà di inserire altri siti se il fiel è troppo grande, e chisà magari implementerò il programma mettendo l’opportunità di vedere quali siti sono stati bloccati 😀
    coming soon….
    il tuo file hosts è troppo grosso cancellalo o editalo in modo da rimuovere alcuni siti (cerca hosts all’interno del mio blog o di google per vedere dove si trova)
    Saluti 😉

  14. Ottimo!! Davvero davvero ottimo! avevo inserito nel file hosts i siti manualmente ma con questo tool si fa davvero molto prima!
    complimenti!

  15. Ciao RedSkull.
    Innanzitutto grazie e complimentei per programmi. Ti chiedo aiuto : ho installato Broker v2, loggandomi come amministratore. Ho inserito 3 siti, sia in versione http://www.xxxx.com, sia come http://xxxx.com . Uno di questi era facebook, mentre gli altri 2 siti piccoli. Purtroppo, in tutti i casi, il programma non ha bloccato l’accesso. Premetto che abbiamo un server proxy. Ho provato a riavviare il computer, ma non ha sortito nessun effetto. Dove stò sbagliando ?
    Ti saluto e ti ringrazio

  16. uhm, forse è dovuto al fatto che usate un proxy…
    prova a controllare il contenuto del file C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts
    e dimmi se dentro ci sono i siti da te immessi seguiti da un 127.0.0.1

  17. si scusa volevo dire anticipato.
    uhm che sistema operativo usi ?
    è molto strano…
    ah ved che il programma skull blocker non si installa mica, è standalone.
    cmq può darsi che il server proxy sia la causa del problema.

  18. Errore 404 – La pagina ricercata e’ inesistente o non piu’ presente.

    Controlla l’esistenza della pagina o verifica i permessi di lettura.
    nn riesco a scaricare il programmino

  19. …magari rendendolo disponibile direttamente nella nuova versione con i miglioramenti di cui parlavi;-))

  20. ahaha la versione 10.0 è già pronta, cambiato tutto, adesso ha una grafica semplice e leggera,permette di impedire l’aggiunta di siti web da bloccare se il file supera i 2 MB, fà vedere una lista dei siti aggiunti ed è possibile rimuoverli semplicemente selezionandoli e premere “Rimuovi”. Lo sto ancora testando,per ora l’ho testato solo su Win 7 e funziona perfettamente, appena lo testo anche su xp e vista e vedo che va bene, lo metto disponibile.
    Per ora sono piuttosto impegnato e non ho il tempo materiale per mettere nuovi articoli, scusate ancora.

  21. Pingback: Skull Blocker v.10 « Red Skull Official Site

  22. Red, ieri ho usato Skull Blocker (che fino ad ora ha sempre funzionato bene) e mi sono accorto che riesco ad aggiungere siti nuovi, ma non a togliere quelli gia’ inseriti (a meno che, ovviamente, non si intervenga manualmente aprendo il file Hopsts).
    Da che cosa puo’ dipendere?
    Grazie e ciao
    Andrea

  23. °_° da un giorno all’altro ?
    hai modificato qualche impostazione nel file hosts ?
    Hai modificato qualcosa al livello dei permessi ?
    Perchè è impossibile che il software smetta di funzionare così su 2 piedi xD

  24. Non ho toccato il file Hosts e non ho modificato nessun permesso…Non so proprio che cosa possa essere accaduto.
    In ogni caso, provero’ a fare un ripristino della configurazione di sistema per riportare il pc alle condizioni esatte di qualche giorno fa, quando Skull Blocker funzionava bene: puo’ darsi che questo risolva tutto.
    Se anche cosi’ non dovesse cambiare niente, ho qualche copia di backup di hosts fattami da SpywareBlaster: provero’ allora a verificare se con quelle tutto torna a posto.
    Ciao
    Andrea

  25. lol a few of the observations folks distribute crack me up, there are times i think about whether they truly read the writing and items before posting or if perhaps they mearly read the title of the article and publish the very first thing that one thinks of. at any rate, it is actually useful to look over clever commentary once in a while in contrast to the identical, classic blog vomit that i invariably notice on the web hasta la vista

  26. Good day, I was wandering around online and I stumbled to your website from google. I read some of your blog posts and think they were nicely written. Thanks, I’ll try to visit your page again soon.

  27. I found about your site on google and checked a few of your early posts. I hope you will keep up the very good work. I just added your RSS feed to Feedburner. I’m seeing forward to reading more from you later on!

  28. A me dice che il sito è stato inserito correttamente, però la schermata mi dà sempre lista vuota…

Lascia un commento